Chi era San Valentino da Terni?

Vai ai contenuti

Chi era San Valentino da Terni?

Podcast
Pubblicato da Alberto Alberti in Religione · 10 Febbraio 2023
Tags: sanvalentinofestadegliinnamorati
San Valentino di Terni, detto anche san Valentino da Terni o san Valentino da Interamna, è stato un vescovo e martire cristiano. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e successivamente dalla Chiesa anglicana, è considerato patrono degli innamorati e protettore degli epilettici. Cosa si nasconde davvero dietro il nome del santo più celebrato e meno conosciuto al mondo?  Chi era veramente San Valentino? Dove è vissuto, quando è morto? Cosa c’entra con gli innamorati questo santo che non figura nemmeno nel calendario ufficiale della Chiesa (che il 14 febbraio celebra San Cirillo e Metodio)?  «Si tratta di un’ipotesi del tutto inedita e particolarmente affascinante – spiega il vescovo di Terni Vincenzo Paglia – che, se fosse ulteriormente circostanziata e verificata, sospingerebbe il “martirio” di Valentino dal terzo quarto del III secolo (273, ndr) agli anni 346-347, ovvero ben oltre il limite degli editti di tolleranza di Galerio del 311 e di Costantino del 313».
Ascolta l'intervista del professore Edoardo D'Angelo e lo scrittore Rino Cammileri, raccontano chi era San Valentino.
  

Bookmark and Share

PER COMUNICATI STAMPA
+39 3343827013
VIAGGIO FOTOGRAFICO
+39 3319703892
©2023 Aicanews.it
Created with WebSite X5
OGGI NEWS
Torna ai contenuti