Civita Castellana, ritrovato lo Spartito musicale dell’ 800
Pubblicato da redazione in Storia · 15 Marzo 2023
Tags: Civita, Castellana, spartito, Morelli, Celestino, organo
Tags: Civita, Castellana, spartito, Morelli, Celestino, organo
Ritrovato un brano musicale inedito del musicista Celestino
Morelli (1870 – 1932) dedicato alla sua città, Civita Castellana. Ha come
titolo “Alla mia patria”, ed è una marcia per banda del 16 settembre 1903. Nella Cattedrale di Santa Maria Maggiore per la prima volta, il maestro Enrico Mazzoni musicista di Civita Castellana, ha suonato, "Alla mia patria" con l’organo monumentale “Aletti del 1890" le note di un illustre musicista civitonico: Celestino Morelli. La figura di questo artista dell'eccezionale ritrovamento, di Francesca Pelinga, la quale ha condotto ricerche sulla sua vita e la sua carriera musicale, ricerche che hanno evidenziato l’importanza di Morelli nel panorama musicale italiano del primo Novecento.


Enrico Mazzoni Francesca Pelinga
Ascolta il podcast:
