Francesco Tasso il primo pony express

Vai ai contenuti

Francesco Tasso il primo pony express

Podcast
Pubblicato da Alberto Alberti in Storia · 17 Febbraio 2023
Tags: postestoriaFrancescoTasso

Marco Gerosa, ci racconta chi era Francesco Tasso. Nel corso dei secoli, lo sviluppo dei mezzi di trasporto della posta ebbe varie forme di evoluzione caratteristiche per ogni epoca, che possono sintetizzarsi come segue:   1) In un primo periodo il trasporto delle lettere era libero ed aperto a chiunque volesse occuparsene: ogni città aveva i propri corrieri, così pure i mercanti che si riunivano per affidare le loro importanti lettere ai corrieri privati che si posizionavano nei punti strategici, ed una volta ricevute le lettere, partivano per le loro destinazioni; i Principi si scambiavano messaggi con propri messaggeri, i pellegrini si incaricavano di far arrivare le lettere nelle città poste lungo il loro cammino, le Università organizzavano propri corrieri che mantenevano i contatti culturali con le altre Università, come pure i frati conventuali;   2) Qualche secolo dopo i governanti si accorsero dell’importanza del controllo del servizio postale sia come fonte di introiti che come fonte di informazioni, e rivendicarono il diritto regale di gestire in regime di monopolio il trasporto della posta (jus postale);   3) Si crearono tanti territori postali quanti erano i singoli Stati: le lettere venivano passate da uno Stato ad un altro in cambio di denaro, provocando così la necessità dei primi accordi tra stati per la regolamentazione del trasporto delle lettere;   4) Tra 1700 e 1800 si manifestò un enorme sviluppo della corrispondenza per effetto dell’analogo sviluppo della società industriale, ed il sistema postale tradizionale entrò in crisi, costringendo i governi a riorganizzare il servizio postale prima con l’introduzione del francobollo, inteso come semplificazione dell’intero sistema, poi con la fondazione dell’ U.P.U., Unione Postale Universale, con lo scopo di creare un unico sistema postale mondiale. (Adriano Cattani, direttore del Museo dei Tasso e della Storia Postale).

Ascolta l'intervista che ha rilasciato Marco Gerosa a Oggi News:


Bookmark and Share

PER COMUNICATI STAMPA
+39 3343827013
VIAGGIO FOTOGRAFICO
+39 3319703892
©2023 Aicanews.it
Created with WebSite X5
OGGI NEWS
Torna ai contenuti