Leggende e storie di fantasmi

Vai ai contenuti

Leggende e storie di fantasmi

Podcast
Pubblicato da Redazione in Curiosità · 9 Marzo 2023
Tags: leggendeNapolifantasmicasteldell'ovo
Nella cultura popolare partenopea hanno sempre avuto un ruolo primario le storie di fantasmi, di leggende e di personaggi misteriosi.
 
Il soldato decapitato una delle tante legende, risale al 1500 nell’epoca in cui Napoli era sotto la dominazione degli spagnoli, ed essendo arrivata a noi per racconto orale, come tale la riportiamo. Si narra che lo «spagnolo» ovvero il fantasma, fosse in realtà un soldato delle guardie reali e nel luogo dove sorge l’attuale palazzo, vi fosse la caserma militare dove alloggiava con i suoi commilitoni. Durante una rivolta popolare contro il regime spagnolo, il soldato venne catturato dal popolo, per essere impiccato nell’edificio. A distanza di ben cinquecento anni, la presenza del fantasma dell’impiccato scuote ancora paura, in quanto manifesta la sua natura ai mal capitati che osano entrare o soggiornare. Si dice che in alcuni giorni si vede ruzzolare giù per i gradini, la testa mozzata dello spagnolo che sale e scende le scale, specialmente di sera in maniera inspiegabile e in altri giorni può capitare di vedere la testa sporgere da una delle finestre a penzoloni senza il corpo, come mossa da un filo invisibile, mentre ai piani altri si sentono chiaramente i rumori dei passi e si percepisce in maniera inequivocabile, un gruppo di soldati in marcia irrompere lungo le scale. Ciò che colpisce di tutto il racconto in realtà, è il luogo dove è ubicato il palazzo che nei secoli passati era stata una caserma militare e quindi impregnata di ogni sorta di male; qui spesso si commettevano fucilazioni, impiccagioni, assassinii, delitti e atrocità di ogni specie, e si capisce la ragione di tante vite spezzate.

Ascolta il podcast:

Bookmark and Share

PER COMUNICATI STAMPA
+39 3343827013
VIAGGIO FOTOGRAFICO
+39 3319703892
©2023 Aicanews.it
Created with WebSite X5
OGGI NEWS
Torna ai contenuti